| ABENTO | • abento s. (Antico) riposo. • abento s. (Antico) quiete. |
| AMENTO | • amento s. (Botanica) infiorescenza pendula simile alla spiga di fiori unisessuati staminiferi o pistilliferi. • amento s. (Storia) striscia di cuoio che gli antichi Romani, applicavano all’impugnatura del giavellotto per rendere… |
| BENTOS | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENTOMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESENTO | • esento v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di esentare. • esentò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di esentare. |
| EVENTO | • evento s. (Filosofia) (diritto) avvenimento, fatto o cosa che diviene. • evento s. (Matematica) (economia) (statistica) insieme di risultati a cui viene assegnata una probabilità. • evento s. (Familiare) incontro, meeting, importante riunione o occasione di lavoro. |
| OMENTO | • omento s. (Anatomia) definizione mancante; se vuoi, [omento aggiungila] tu. |
| SDENTO | • sdento v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sdentare. • sdentò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sdentare. |
| SLENTO | • slento v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di slentare. • slentò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di slentare. |
| SPENTO | • spento agg. Che non brucia più. • spento v. Participio passato maschile singolare di spegnere. • spento v. Participio passato di spengere. |
| STENTO | • stento s. Definizione mancante; se vuoi, [stento aggiungila] tu. • stento s. (Per estensione) aggravio per la sussistenza e/o sopravvivenza. • stento v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di stentare. |
| SVENTO | • svento v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sventare. • sventò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sventare. |