| AVESSI | • avessi v. Prima persona singolare congiuntivo imperfetto del verbo avere. • avessi v. Seconda persona singolare congiuntivo imperfetto del verbo avere. |
| DRESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ELESSI | • elessi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di eleggere. |
| EMESSI | • emessi v. Participio passato maschile plurale di emettere. |
| ERESSI | • eressi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di erigere. |
| FLESSI | • flessi agg. Plurale di flesso. • flessi s. Plurale di flesso. |
| LESSIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LESSIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MESSIA | • messia s. (Religione) definizione mancante; se vuoi, [messia aggiungila] tu. • messia s. (Senso figurato) chi è atteso, a volte inutilmente, per tanto tempo e con brama. • messia s. (Religione) (per estensione) nella religione ebraica è persona che sancisce l’era messianica. |
| OMESSI | • omessi agg. Maschile plurale di omesso. • omessi v. Participio passato maschile plurale di omettere. |
| PLESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESSI | • pressi s. Luoghi che sono nelle vicinanze. • pressi v. Second-person singular indicative present of pressare. • pressi v. First-, second-, third-person singular subjunctive present of pressare. |
| SDESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMESSI | • smessi agg. Maschile plurale di smesso. • smessi v. Participio passato maschile plurale di smettere. |
| SPESSI | • spessi agg. Plurale di spesso. |
| STESSI | • stessi agg. Plurale di stesso. |