| AERANDO | • aerando v. Gerundio di aerare. |
| AERANTE | • aerante v. Participio presente di aerare. |
| AERANTI | • aeranti v. Participio presente plurale di aerare. |
| CERANDO | • cerando v. Gerundio di cerare. |
| CERANTE | • cerante v. Participio presente di cerare. |
| CERANTI | • ceranti v. Participio presente plurale di cerare. |
| GERANIO | • geranio s. (Botanica) definizione mancante; se vuoi, [geranio aggiungila] tu. |
| ITERANO | • iterano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di iterare. |
| OBERANO | • oberano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di oberare. |
| ONERANO | • onerano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di onerare. |
| OPERANO | • operano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di operare. |
| OVERANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERANCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIERANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERANO | • sperano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sperare. |
| VERANDA | • veranda s. (Architettura) terrazza o balcone chiuso da un telaio solitamente di alluminio o legno e dotato di vetrate o tende. • veranda s. (Architettura) portico originariamente diffuso in oriente poi anche in occidente solitamente in legno… • veranda s. (Per estensione) in giardino, su un terrazzo o in attico, è una sorta di vano aggiunto più o meno ampio… |
| VERANDE | • verande s. Plurale di veranda. |