| ERUDIRA | • erudirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di erudire. | 
| ERUDIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| ERUDIRO | • erudirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di erudire. | 
| ERUDITA | • erudita agg. Femminile di erudito. • erudita s. Femminile di erudito.
 • erudita v. Participio passato di erudire.
 | 
| ERUDITE | • erudite agg. Femminile plurale di erudito. • erudite s. Femminile plurale di erudito.
 • erudite v. Participio passato di erudire.
 | 
| ERUDITI | • eruditi agg. Plurale di erudito. • eruditi s. Plurale di erudito.
 • eruditi v. Participio passato plurale di erudire.
 | 
| ERUDITO | • erudito agg. (Filosofia) che possiede una notevole quantità di cognizioni. • erudito agg. (Per estensione) che sa applicare la propria esperienza sapienziale.
 • erudito s. Persona che possiede una notevole quantità di cognizioni.
 | 
| ERUDIVA | • erudiva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di erudire. | 
| ERUDIVI | • erudivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di erudire. | 
| ERUDIVO | • erudivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di erudire. |