| ALESATA | • alesata v. Participio passato femminile singolare di alesare. |
| ALESATE | • alesate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di alesare. • alesate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di alesare. • alesate v. Participio passato femminile plurale di alesare. |
| ALESATI | • alesati v. Participio passato maschile plurale di alesare. |
| ALESATO | • alesato v. Participio passato di alesare. |
| DIESATA | • diesata v. Participio passato femminile singolare di diesare. |
| DIESATE | • diesate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di diesare. • diesate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di diesare. • diesate v. Participio passato femminile plurale di diesare. |
| DIESATI | • diesati v. Participio passato maschile plurale di diesare. |
| DIESATO | • diesato v. Participio passato di diesare. |
| FRESATA | • fresata v. Participio passato femminile singolare di fresare. |
| FRESATE | • fresate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di fresare. • fresate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di fresare. • fresate v. Participio passato femminile plurale di fresare. |
| FRESATI | • fresati v. Participio passato maschile plurale di fresare. |
| FRESATO | • fresato v. Participio passato di fresare. |
| SPESATA | • spesata v. Participio passato femminile singolare di spesare. |
| SPESATE | • spesate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di spesare. • spesate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di spesare. • spesate v. Participio passato femminile plurale di spesare. |
| SPESATI | • spesati v. Participio passato maschile plurale di spesare. |
| SPESATO | • spesato v. Participio passato di spesare. |