| LEZIONE | • lezione s. (Scuola) istruzione che l’insegnante trasmette da a uno o più studenti senza intervallo in un periodo… • lezione s. Lavata di capo. |
| LEZIONI | • lezioni s. Plurale di lezione. |
| LEZIOSA | • leziosa agg. Femminile di lezioso. |
| LEZIOSE | • leziose agg. Femminile plurale di lezioso. |
| LEZIOSI | • leziosi agg. Plurale di lezioso. |
| LEZIOSO | • lezioso agg. Che si esprime e comporta con eccesso di dolcezza e grazia. |
| LUTEZIO | • lutezio s. (Chimica) elemento chimico solido, facente parte del gruppo dei lantanidi, avente numero atomico 71… |
| PODEZIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCREZIO | • screzio s. Definizione mancante; se vuoi, [screzio aggiungila] tu. • screzio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di screziare. • screziò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di screziare. |
| SEZIONA | • seziona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sezionare. • seziona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sezionare. |
| SEZIONE | • sezione s. (Politica) sede e organismo periferico di un partito. • sezione s. (Scuola) sede e organismo periferico di una scuola. • sezione s. (Geometria) (fisica) condizione d’incidenza tra due elementi geometrici. |
| SEZIONI | • sezioni s. Plurale di sezione. • sezioni v. Seconda persona singolare indicativo presente di sezionare. • sezioni v. Terza persona singolare imperativo di sezionare. |
| SEZIONO | • seziono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sezionare. • sezionò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sezionare. |