| ECONOMIA | • economia s. Arte e scienza di ricavare molti vantaggi dall’uso razionale di poche risorse. • economia s. Spendere con grande parsimonia denaro od altro, come tempo o forze. • economia s. Buona amministrazione della casa e della famiglia anche detta economia domestica. |
| ECONOMIE | • economie s. Plurale di economia. |
| FECONDAI | • fecondai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di fecondare. |
| MECONATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MECONATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MECONICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MECONICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MECONICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MECONITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MECONITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRECONII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRECONIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SECONDAI | • secondai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di secondare. |
| SPRECONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPRECONE | • sprecone agg. Che sciupa il denaro senza criterio. |
| SPRECONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |