| DISENFIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISENFIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENFIAMMO | • enfiammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di enfiare. |
| ENFIANDO | • enfiando v. Gerundio di enfiare. |
| ENFIANTE | • enfiante v. Participio presente di enfiare. |
| ENFIANTI | • enfianti v. Participio presente plurale di enfiare. |
| ENFIARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENFIASSE | • enfiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di enfiare. |
| ENFIASSI | • enfiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di enfiare. • enfiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di enfiare. |
| ENFIASTE | • enfiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di enfiare. • enfiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di enfiare. |
| ENFIASTI | • enfiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di enfiare. |
| ENFIERAI | • enfierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di enfiare. |
| ENFIEREI | • enfierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di enfiare. |
| ENFISEMA | • enfisema s. (Medicina) abnorme infiltrazione d’aria o di gas in organi o tessuti dell’organismo. |
| ENFISEMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PENFIGHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIENFIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIENFINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |