| ERUDENDO | • erudendo v. Gerundio di erudire. | 
| ERUDENTE | • erudente v. Participio presente di erudire. | 
| ERUDENTI | • erudenti v. Participio presente plurale di erudire. | 
| ERUDIAMO | • erudiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di erudire. • erudiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di erudire.
 • erudiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di erudire.
 | 
| ERUDIATE | • erudiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di erudire. | 
| ERUDIMMO | • erudimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di erudire. | 
| ERUDIRAI | • erudirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di erudire. | 
| ERUDIREI | • erudirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di erudire. | 
| ERUDIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| ERUDISCA | • erudisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di erudire. • erudisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di erudire.
 • erudisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di erudire.
 | 
| ERUDISCE | • erudisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di erudire. | 
| ERUDISCI | • erudisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di erudire. • erudisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di erudire.
 | 
| ERUDISCO | • erudisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di erudire. | 
| ERUDISSE | • erudisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di erudire. | 
| ERUDISSI | • erudissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di erudire. • erudissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di erudire.
 | 
| ERUDISTE | • erudiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di erudire. • erudiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di erudire.
 | 
| ERUDISTI | • erudisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di erudire. |