| DELIRAMMO | • delirammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di delirare. |
| DELIRANDO | • delirando v. Gerundio di delirare. |
| DELIRANTE | • delirante agg. Che è insensato. • delirante v. Participio presente di delirare. |
| DELIRANTI | • deliranti agg. Plurale di delirante. |
| DELIRASSE | • delirasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di delirare. |
| DELIRASSI | • delirassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di delirare. • delirassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di delirare. |
| DELIRASTE | • deliraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di delirare. • deliraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di delirare. |
| DELIRASTI | • delirasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di delirare. |
| DELIRERAI | • delirerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di delirare. |
| DELIREREI | • delirerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di delirare. |
| DELIRIAMO | • deliriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di delirare. • deliriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di delirare. • deliriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di delirare. |
| DELIRIATE | • deliriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di delirare. |
| SEPELIRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEPELIREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEPELIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |