| DEMENOMAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DENOMINAI | • denominai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di denominare. |
| GENOMICHE | • genomiche agg. Plurale di genomica. |
| MENOMAMMO | • menomammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di menomare. |
| MENOMANDO | • menomando v. Gerundio di menomare. |
| MENOMANTE | • menomante v. Participio presente di menomare. |
| MENOMANTI | • menomanti v. Participio presente plurale di menomare. |
| MENOMANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MENOMARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MENOMASSE | • menomasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di menomare. |
| MENOMASSI | • menomassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di menomare. • menomassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di menomare. |
| MENOMASTE | • menomaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di menomare. • menomaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di menomare. |
| MENOMASTI | • menomasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di menomare. |
| MENOMERAI | • menomerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di menomare. |
| MENOMEREI | • menomerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di menomare. |
| MENOMIAMO | • menomiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di menomare. • menomiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di menomare. • menomiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di menomare. |
| MENOMIATE | • menomiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di menomare. |