| DESCRISSE | • descrisse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di descrivere. |
| DESCRISSI | • descrissi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di descrivere. |
| DESCRITTA | • descritta agg. Femminile singolare di descritto. • descritta v. Participio passato femminile singolare di descrivere. |
| DESCRITTE | • descritte agg. Femminile plurale di descritto. • descritte v. Participio passato femminile plurale di descrivere. |
| DESCRITTI | • descritti agg. Maschile plurale di descritto. • descritti v. Participio passato maschile plurale di descrivere. |
| DESCRITTO | • descritto agg. Definizione mancante; se vuoi, [descritto aggiungila] tu. • descritto v. Participio passato di descrivere, descriversi. |
| ESCRETIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCRETIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCRETIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCRETIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCRETORE | • escretore agg. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) che riguarda gli apparati degli esseri viventi superiori predisposti… |
| ESCRETORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESCRIVA | • prescriva v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di prescrivere. • prescriva v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di prescrivere. • prescriva v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di prescrivere. |
| PRESCRIVE | • prescrive v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di prescrivere. |
| PRESCRIVI | • prescrivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di prescrivere. • prescrivi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di prescrivere. |
| PRESCRIVO | • prescrivo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di prescrivere. |
| RESCRITTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESCRITTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESCRITTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESCRITTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |