| CONCEDETTE | • concedette v. Variante antiquata della terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di concedere. |
| CONCEDETTI | • concedetti v. Variante antiquata della prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di concedere. |
| CREDETTERO | • credettero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di credere. |
| POSSEDETTE | • possedette v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di possedere. |
| POSSEDETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRECEDETTE | • precedette v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di precedere. |
| PRECEDETTI | • precedetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di precedere. |
| PROCEDETTE | • procedette v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di procedere. |
| PROCEDETTI | • procedetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di procedere. |
| RICREDETTE | • ricredette v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ricredere. |
| RICREDETTI | • ricredetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ricredere. |
| RISIEDETTE | • risiedette v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di risiedere. |
| RISIEDETTI | • risiedetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di risiedere. |
| SECCEDETTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SECCEDETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUCCEDETTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUCCEDETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |