| TELEFONANO | • telefonano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di telefonare. |
| TELEFONARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TELEFONATA | • telefonata s. (Elettronica) (tecnologia) (ingegneria) comunicazione tra interlocutori al telefono. • telefonata v. Participio passato femminile di telefonare. |
| TELEFONATE | • telefonate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di telefonare. • telefonate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di telefonare. • telefonate v. Participio passato femminile plurale di telefonare. |
| TELEFONATI | • telefonati v. Participio passato maschile plurale di telefonare. |
| TELEFONATO | • telefonato v. Participio passato di telefonare. |
| TELEFONAVA | • telefonava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di telefonare. |
| TELEFONAVI | • telefonavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di telefonare. |
| TELEFONAVO | • telefonavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di telefonare. |
| TELEFONERA | • telefonerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di telefonare. |
| TELEFONERO | • telefonerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di telefonare. |
| TELEFONICA | • telefonica agg. Femminile di telefonico. • telefonica s. (Raro) femminile di telefonico. |
| TELEFONICI | • telefonici agg. Plurale di telefonico. |
| TELEFONICO | • telefonico agg. (Elettronica) (tecnologia) (ingegneria) che riguarda il telefono. |
| TELEFONINI | • telefonini s. Plurale di telefonino. |
| TELEFONINO | • telefonino s. (Comunemente) (tecnologia) telefono cellulare. • telefonino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di telefonare. • telefonino v. Terza persona plurale dell’imperativo presente di telefonare. |