| MERIGGERAI | • meriggerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di meriggiare. |
| MERIGGEREI | • meriggerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di meriggiare. |
| MERIGGIAMO | • meriggiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di meriggiare. • meriggiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di meriggiare. • meriggiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di meriggiare. |
| MERIGGIANA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MERIGGIANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MERIGGIANI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MERIGGIANO | • meriggiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di meriggiare. |
| MERIGGIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MERIGGIATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MERIGGIATE | • meriggiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di meriggiare. • meriggiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di meriggiare. • meriggiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di meriggiare. |
| MERIGGIATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MERIGGIATO | • meriggiato v. Participio passato di meriggiare. |
| MERIGGIAVA | • meriggiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di meriggiare. |
| MERIGGIAVI | • meriggiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di meriggiare. |
| MERIGGIAVO | • meriggiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di meriggiare. |
| OSTERIGGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POMERIGGIO | • pomeriggio s. (Astronomia) fase della giornata successiva al mezzogiorno, che dura sino al tramonto del sole. |