| ESCOGITANO | • escogitano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di escogitare. |
| ESCOGITARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCOGITATA | • escogitata v. Participio passato femminile singolare di escogitare. |
| ESCOGITATE | • escogitate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di escogitare. • escogitate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di escogitare. • escogitate v. Participio passato femminile plurale di escogitare. |
| ESCOGITATI | • escogitati v. Participio passato maschile plurale di escogitare. |
| ESCOGITATO | • escogitato agg. Definizione mancante; se vuoi, [escogitato aggiungila] tu. • escogitato v. Participio passato di escogitare. |
| ESCOGITAVA | • escogitava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di escogitare. |
| ESCOGITAVI | • escogitavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di escogitare. |
| ESCOGITAVO | • escogitavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di escogitare. |
| ESCOGITERA | • escogiterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di escogitare. |
| ESCOGITERO | • escogiterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di escogitare. |
| ESCOGITINO | • escogitino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di escogitare. • escogitino v. Terza persona plurale dell’imperativo di escogitare. |