| ACCRESPANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPANDEMMO | • espandemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di espandere. |
| ESPANDENDO | • espandendo v. Gerundio presente di espandere. |
| ESPANDENTE | • espandente v. Participio presente di espandere. |
| ESPANDENTI | • espandenti v. Participio presente plurale di espandere. |
| ESPANDERAI | • espanderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di espandere. |
| ESPANDEREI | • espanderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di espandere. |
| ESPANDERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPANDESSE | • espandesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di espandere. |
| ESPANDESSI | • espandessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di espandere. • espandessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di espandere. |
| ESPANDESTE | • espandeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di espandere. • espandeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di espandere. |
| ESPANDESTI | • espandesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di espandere. |
| ESPANDIAMO | • espandiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di espandere. • espandiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di espandere. • espandiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di espandere. |
| ESPANDIATE | • espandiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di espandere. |
| ESPANSIONE | • espansione s. (Fisica) (meccanica) (chimica) (biologia) aumento di dimensioni o di volume. • espansione s. (Matematica) somma dei reciproci di una sequenza di fattoriali. • espansione s. (Economia) aumento del fatturato e delle ramificazioni di un’azienda. |
| ESPANSIONI | • espansioni s. Plurale di espansione. |
| INCRESPANO | • increspano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di increspare. |