| ASTENESSERO | • astenessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di astenere. |
| ASTENESSIMO | • astenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di astenere. |
| ATTENESSERO | • attenessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di attenere. |
| ATTENESSIMO | • attenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di attenere. |
| DETENESSERO | • detenessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di detenere. |
| DETENESSIMO | • detenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di detenere. |
| DITENESSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DITENESSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANUTENESSE | • manutenesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di manutenere. |
| MANUTENESSI | • manutenessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di manutenere. • manutenessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di manutenere. |
| OTTENESSERO | • ottenessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di ottenere. |
| OTTENESSIMO | • ottenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di ottenere. |
| RITENESSERO | • ritenessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di ritenere. |
| RITENESSIMO | • ritenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di ritenere. |
| TRATTENESSE | • trattenesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di trattenere. |
| TRATTENESSI | • trattenessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di trattenere. • trattenessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di trattenere. |