| INFEROCIAMO | • inferociamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di inferocire. • inferociamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di inferocire. • inferociamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di inferocire. |
| INFEROCIATE | • inferociate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di inferocire. |
| INFEROCIMMO | • inferocimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di inferocire. |
| INFEROCIRAI | • inferocirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di inferocire. |
| INFEROCIREI | • inferocirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di inferocire. |
| INFEROCIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFEROCISCA | • inferocisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di inferocire. • inferocisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di inferocire. • inferocisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di inferocire. |
| INFEROCISCE | • inferocisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di inferocire. |
| INFEROCISCI | • inferocisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di inferocire. • inferocisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di inferocire. |
| INFEROCISCO | • inferocisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di inferocire. |
| INFEROCISSE | • inferocisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di inferocire. |
| INFEROCISSI | • inferocissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di inferocire. • inferocissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di inferocire. |
| INFEROCISTE | • inferociste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di inferocire. • inferociste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di inferocire. |
| INFEROCISTI | • inferocisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di inferocire. |