| INTERPRETAMMO | • interpretammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di interpretare. |
| INTERPRETANDO | • interpretando v. Gerundio di interpretare. |
| INTERPRETANTE | • interpretante v. Participio presente di interpretare. |
| INTERPRETANTI | • interpretanti v. Participio presente plurale di interpretare. |
| INTERPRETASSE | • interpretasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di interpretare. |
| INTERPRETASSI | • interpretassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di interpretare. • interpretassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di interpretare. |
| INTERPRETASTE | • interpretaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di interpretare. • interpretaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di interpretare. |
| INTERPRETASTI | • interpretasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di interpretare. |
| INTERPRETERAI | • interpreterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di interpretare. |
| INTERPRETEREI | • interpreterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di interpretare. |
| INTERPRETIAMO | • interpretiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di interpretare. • interpretiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di interpretare. • interpretiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di interpretare. |
| INTERPRETIATE | • interpretiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di interpretare. |
| REINTERPRETAI | • reinterpretai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di reinterpretare. |
| SUPERPREFETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPERPREFETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |