| ASSENZIO | • assenzio s. (Botanica) nome comune di alcune specie di piante erbacee perenni della famiglia delle Asteraceae, genere Artemisia. • assenzio s. (Gastronomia) distillato ad alta gradazione alcolica all’aroma di anice derivato dai fiori e le foglie… • assenzio s. (Medicina) (farmacologia) olio a base di assenzio, usato in piccole dosi come tonico dello stomaco e… |
| LICENZIO | • licenzio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di licenziare. • licenziò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di licenziare. |
| LORENZIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MENZIONA | • menziona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di menzionare. • menziona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di menzionare. |
| MENZIONE | • menzione s. Ricordo, citazione, cenno di cosa o di persona in un discorso o in uno scritto. |
| MENZIONI | • menzioni s. Plurale di menzione. |
| MENZIONO | • menziono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di menzionare. • menzionò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di menzionare. |
| POTENZIO | • potenzio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di potenziare. • potenziò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di potenziare. |
| SILENZIO | • silenzio s. (Fisica) assenza di rumori. • silenzio s. (Filosofia) (religione) il tacere; il non parlare. • silenzio s. (Militare) segnale di riposo eseguito con la tromba. |
| TENZIONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TENZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TENZIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TENZIONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |