| ITERASTE | • iteraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di iterare. • iteraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di iterare.
 | 
| ITERASTI | • iterasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di iterare. | 
| NERASTRA | • nerastra agg. Femminile di nerastro. | 
| NERASTRE | • nerastre agg. Femminile plurale di nerastro. | 
| NERASTRI | • nerastri agg. Plurale di nerastro. | 
| NERASTRO | • nerastro agg. Che si avvicina al nero. | 
| OBERASTE | • oberaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di oberare. • oberaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di oberare.
 | 
| OBERASTI | • oberasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di oberare. | 
| ONERASTE | • oneraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di onerare. • oneraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di onerare.
 | 
| ONERASTI | • onerasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di onerare. | 
| OPERASTE | • operaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di operare. • operaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di operare.
 | 
| OPERASTI | • operasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di operare. | 
| OVERASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| OVERASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PERASTRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PERASTRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SPERASTE | • speraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sperare. • speraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sperare.
 | 
| SPERASTI | • sperasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sperare. |