| ETERNATA | • eternata v. Participio passato femminile singolare di eternare. |
| ETERNATE | • eternate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di eternare. • eternate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di eternare. • eternate v. Participio passato femminile plurale di eternare. |
| ETERNATI | • eternati v. Participio passato maschile plurale di eternare. |
| ETERNATO | • eternato v. Participio passato di eternare, eternarsi. |
| IBERNATA | • ibernata v. Participio passato femminile singolare di ibernare. |
| IBERNATE | • ibernate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ibernare. • ibernate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ibernare. • ibernate v. Participio passato femminile plurale di ibernare. |
| IBERNATI | • ibernati v. Participio passato maschile plurale di ibernare. |
| IBERNATO | • ibernato v. Participio passato di ibernare. |
| STERNATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STERNATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STERNATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STERNATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVERNATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVERNATE | • svernate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di svernare. • svernate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di svernare. |
| SVERNATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVERNATO | • svernato v. Participio passato di svernare. |