| ASTENESTE | • asteneste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di astenere. • asteneste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di astenere. |
| ASTENESTI | • astenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di astenere. |
| ATTENESTE | • atteneste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di attenere. • atteneste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di attenere. |
| ATTENESTI | • attenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di attenere. |
| BENESTARE | • benestare s. Definizione mancante; se vuoi, [benestare aggiungila] tu. |
| CENESTESI | • cenestesi s. (Medicina) complesso di sensazioni propriocettive ed interocettive dei visceri e della loro attività… |
| DETENESTE | • deteneste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di detenere. • deteneste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di detenere. |
| DETENESTI | • detenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di detenere. |
| DITENESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DITENESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OTTENESTE | • otteneste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ottenere. • otteneste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ottenere. |
| OTTENESTI | • ottenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ottenere. |
| RITENESTE | • riteneste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ritenere. • riteneste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ritenere. |
| RITENESTI | • ritenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ritenere. |