| CENSURANO | • censurano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di censurare. |
| CENSURARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CENSURATA | • censurata v. Participio passato femminile singolare di censurare. |
| CENSURATE | • censurate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di censurare. • censurate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di censurare. • censurate v. Participio passato femminile plurale di censurare. |
| CENSURATI | • censurati v. Participio passato maschile plurale di censurare. |
| CENSURATO | • censurato agg. Definizione mancante; se vuoi, [censurato aggiungila] tu. • censurato v. Participio passato di censurare, censurarsi. |
| CENSURAVA | • censurava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di censurare. |
| CENSURAVI | • censuravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di censurare. |
| CENSURAVO | • censuravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di censurare. |
| CENSURERA | • censurerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di censurare. |
| CENSURERO | • censurerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di censurare. |
| CENSURINO | • censurino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di censurare. • censurino v. Terza persona plurale dell’imperativo di censurare. |
| MENSURALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MENSURALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICENSURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICENSURI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICENSURO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |