| ETERNASSE | • eternasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di eternare. |
| ETERNASSI | • eternassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di eternare. • eternassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di eternare. |
| ETERNASTE | • eternaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di eternare. • eternaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di eternare. |
| ETERNASTI | • eternasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di eternare. |
| IBERNASSE | • ibernasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ibernare. |
| IBERNASSI | • ibernassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di ibernare. • ibernassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di ibernare. |
| IBERNASTE | • ibernaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ibernare. • ibernaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ibernare. |
| IBERNASTI | • ibernasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ibernare. |
| SVERNASSE | • svernasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di svernare. |
| SVERNASSI | • svernassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di svernare. • svernassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di svernare. |
| SVERNASTE | • svernaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di svernare. • svernaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di svernare. |
| SVERNASTI | • svernasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di svernare. |