| ESALTAMMO | • esaltammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di esaltare. |
| ESALTANDO | • esaltando v. Gerundio presente di esaltare. |
| ESALTANTE | • esaltante agg. Che porta ad estrema forza entusiastica. • esaltante agg. (Per estensione) (gergale) (raro) esclamazione che esprime il non poter contenersi per la gioia vissuta. • esaltante v. Participio presente di esaltare. |
| ESALTANTI | • esaltanti v. Participio presente plurale di esaltare. |
| ESALTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESALTASSE | • esaltasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di esaltare. |
| ESALTASSI | • esaltassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di esaltare. • esaltassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di esaltare. |
| ESALTASTE | • esaltaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di esaltare. • esaltaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di esaltare. |
| ESALTASTI | • esaltasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di esaltare. |
| ESALTERAI | • esalterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di esaltare. |
| ESALTEREI | • esalterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di esaltare. |
| ESALTIAMO | • esaltiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di esaltare. • esaltiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di esaltare. • esaltiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di esaltare. |
| ESALTIATE | • esaltiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di esaltare. |