| EDILE | • edile agg. (Edilizia) (tecnologia) (architettura) (ingegneria) che riguarda la costruzione delle abitazioni e dei… • edile s. (Storia) antico magistrato romano che sovraintendeva alle attività urbanistiche pubbliche e private… |
| SEDILE | • sedile s. (Tessile) arnese fatto per sedervi, di forma e materiale vari. |
| PREDILESSE | • predilesse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di prediligere. |
| PREDILESSI | • predilessi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di prediligere. |
| PREDILETTA | • prediletta agg. Femminile singolare di prediletto. • prediletta v. Participio passato femminile singolare di prediligere. |
| PREDILETTE | • predilette agg. Femminile plurale di prediletto. • predilette v. Participio passato femminile plurale di prediligere. |
| PREDILETTI | • prediletti agg. Maschile plurale di prediletto. • prediletti v. Participio passato maschile plurale di prediligere. |
| PREDILETTO | • prediletto agg. Che è stato prescelto. • prediletto s. Chi è stato prescelto. • prediletto v. Participio passato di prediligere. |
| COPRISEDILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREDILESSERO | • predilessero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di prediligere. |
| PREDILEZIONE | • predilezione s. Definizione mancante; se vuoi, [predilezione aggiungila] tu. |
| PREDILEZIONI | • predilezioni s. Plurale di predilezione. |
| CINEDILETTANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CINEDILETTANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |