| ASSIEPASTE | • assiepaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di assiepare. • assiepaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di assiepare. |
| ASSIEPASTI | • assiepasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di assiepare. |
| CREPASTE | • crepaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di crepare. • crepaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di crepare. |
| CREPASTI | • crepasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di crepare. |
| DISCREPASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCREPASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPEPASTE | • impepaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di impepare. • impepaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di impepare. |
| IMPEPASTI | • impepasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di impepare. |
| INCREPASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCREPASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MEZZEPASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEPASTE | • pepaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di pepare. • pepaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di pepare. |
| PEPASTI | • pepasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di pepare. |
| SCREPASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCREPASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SIEPASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SIEPASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |