| PERTURBANO | • perturbano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di perturbare. |
| PERTURBARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERTURBATA | • perturbata v. Participio passato femminile singolare di perturbare. |
| PERTURBATE | • perturbate agg. Definizione mancante; se vuoi, [perturbate aggiungila] tu. • perturbate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di perturbare. • perturbate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di perturbare. |
| PERTURBATI | • perturbati v. Participio passato maschile plurale di perturbare. |
| PERTURBATO | • perturbato agg. Definizione mancante; se vuoi, [perturbato aggiungila] tu. • perturbato v. Participio passato di perturbare, perturbarsi. |
| PERTURBAVA | • perturbava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di perturbare. |
| PERTURBAVI | • perturbavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di perturbare. |
| PERTURBAVO | • perturbavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di perturbare. |
| PERTURBERA | • perturberà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di perturbare. |
| PERTURBERO | • perturberò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di perturbare. |
| PERTURBINO | • perturbino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di perturbare. • perturbino v. Terza persona plurale dell’imperativo di perturbare. |