| ESAGITAMMO | • esagitammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di esagitare. |
| ESAGITANDO | • esagitando v. Gerundio di esagitare. |
| ESAGITANTE | • esagitante v. Participio presente di esagitare. |
| ESAGITANTI | • esagitanti v. Participio presente plurale di esagitare. |
| ESAGITASSE | • esagitasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di esagitare. |
| ESAGITASSI | • esagitassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di esagitare. • esagitassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di esagitare. |
| ESAGITASTE | • esagitaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di esagitare. • esagitaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di esagitare. |
| ESAGITASTI | • esagitasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di esagitare. |
| ESAGITERAI | • esagiterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di esagitare. |
| ESAGITEREI | • esagiterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di esagitare. |
| ESAGITIAMO | • esagitiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di esagitare. • esagitiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di esagitare. • esagitiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di esagitare. |
| ESAGITIATE | • esagitiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di esagitare. |