| ESTRADAMMO | • estradammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di estradare. |
| ESTRADANDO | • estradando v. Gerundio di estradare. |
| ESTRADANTE | • estradante v. Participio presente di estradare. |
| ESTRADANTI | • estradanti v. Participio presente plurale di estradare. |
| ESTRADASSE | • estradasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di estradare. |
| ESTRADASSI | • estradassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di estradare. • estradassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di estradare. |
| ESTRADASTE | • estradaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di estradare. • estradaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di estradare. |
| ESTRADASTI | • estradasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di estradare. |
| ESTRADERAI | • estraderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di estradare. |
| ESTRADEREI | • estraderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di estradare. |
| ESTRADIAMO | • estradiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di estradare. • estradiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di estradare. • estradiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di estradare. |
| ESTRADIATE | • estradiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di estradare. |
| ESTRADIOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESTRADIOLO | • estradiolo s. (Chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) ormone naturale della classe degli estrogeni… |
| ESTRADOSSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESTRADOSSO | • estradosso s. (Aeronautica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) contorno superiore del profilo di un’ala di un velivolo. • estradosso s. (Architettura) superficie esterna della struttura di una volta o di un arco. |