| ESPERIENZIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPERIMENTA | • esperimenta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di esperimentare. • esperimenta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di esperimentare. |
| ESPERIMENTI | • esperimenti s. Plurale di esperimento. |
| ESPERIMENTO | • esperimento s. Prova eseguita per verificare un’ipotesi scientifica a livello empirico. • esperimento v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di esperimentare. • esperimentò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di esperimentare. |
| ESPERIRANNO | • esperiranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di esperire. |
| ESPERIREBBE | • esperirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di esperire. |
| ESPERIREMMO | • esperiremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di esperire. |
| ESPERIRESTE | • esperireste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di esperire. |
| ESPERIRESTI | • esperiresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di esperire. |
| ESPERISCANO | • esperiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di esperire. • esperiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di esperire. |
| ESPERISCONO | • esperiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di esperire. |
| ESPERISSERO | • esperissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di esperire. |
| ESPERISSIMO | • esperissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di esperire. |