| BENEFICIAMMO | • beneficiammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di beneficiare. |
| BENEFICIANDO | • beneficiando v. Gerundio di beneficiare. |
| BENEFICIANTE | • beneficiante v. Participio presente di beneficiare. |
| BENEFICIANTI | • beneficianti v. Participio presente plurale di beneficiare. |
| BENEFICIARIA | • beneficiaria agg. Femminile di beneficiario. • beneficiaria s. Femminile di beneficiario. |
| BENEFICIARIE | • beneficiarie agg. Plurale di beneficiaria. |
| BENEFICIARIO | • beneficiario agg. Che riguarda un beneficio. • beneficiario agg. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) chi riceve un beneficio. • beneficiario s. Chi usufruisce di un beneficio. |
| BENEFICIASSE | • beneficiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di beneficiare. |
| BENEFICIASSI | • beneficiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di beneficiare. • beneficiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di beneficiare. |
| BENEFICIASTE | • beneficiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di beneficiare. • beneficiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di beneficiare. |
| BENEFICIASTI | • beneficiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di beneficiare. |
| REFICIASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REFICIASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |