| DEPRIMERANNO | • deprimeranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di deprimere. |
| DEPRIMEREBBE | • deprimerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di deprimere. |
| DEPRIMEREMMO | • deprimeremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di deprimere. |
| DEPRIMERESTE | • deprimereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di deprimere. |
| DEPRIMERESTI | • deprimeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di deprimere. |
| DEPRIMESSERO | • deprimessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di deprimere. |
| DEPRIMESSIMO | • deprimessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di deprimere. |
| REPRIMERANNO | • reprimeranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di reprimere. |
| REPRIMEREBBE | • reprimerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di reprimere. |
| REPRIMEREMMO | • reprimeremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di reprimere. |
| REPRIMERESTE | • reprimereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di reprimere. |
| REPRIMERESTI | • reprimeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di reprimere. |
| REPRIMESSERO | • reprimessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di reprimere. |
| REPRIMESSIMO | • reprimessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di reprimere. |