| DESPERINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPERIAMO | • esperiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di esperire. • esperiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di esperire. • esperiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di esperire. |
| ESPERIATE | • esperiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di esperire. |
| ESPERIDII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPERIDIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPERIMMO | • esperimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di esperire. |
| ESPERIRAI | • esperirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di esperire. |
| ESPERIREI | • esperirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di esperire. |
| ESPERISCA | • esperisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di esperire. • esperisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di esperire. • esperisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di esperire. |
| ESPERISCE | • esperisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di esperire. |
| ESPERISCI | • esperisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di esperire. • esperisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di esperire. |
| ESPERISCO | • esperisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di esperire. |
| ESPERISSE | • esperisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di esperire. |
| ESPERISSI | • esperissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di esperire. • esperissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di esperire. |
| ESPERISTE | • esperiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di esperire. • esperiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di esperire. |
| ESPERISTI | • esperisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di esperire. |
| VESPERINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |