| ESTIRPANO | • estirpano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di estirpare. |
| ESTIRPARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESTIRPATA | • estirpata v. Participio passato femminile singolare di estirpare. |
| ESTIRPATE | • estirpate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di estirpare. • estirpate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di estirpare. • estirpate v. Participio passato femminile plurale di estirpare. |
| ESTIRPATI | • estirpati v. Participio passato maschile plurale di estirpare. |
| ESTIRPATO | • estirpato agg. Definizione mancante; se vuoi, [estirpato aggiungila] tu. • estirpato v. Participio passato di estirpare, estirparsi. |
| ESTIRPAVA | • estirpava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di estirpare. |
| ESTIRPAVI | • estirpavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di estirpare. |
| ESTIRPAVO | • estirpavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di estirpare. |
| ESTIRPERA | • estirperà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di estirpare. |
| ESTIRPERO | • estirperò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di estirpare. |
| ESTIRPINO | • estirpino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di estirpare. • estirpino v. Terza persona plurale dell’imperativo di estirpare. |