| BESTEMMIASSE | • bestemmiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di bestemmiare. |
| BESTEMMIASSERO | • bestemmiassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di bestemmiare. |
| BESTEMMIASSI | • bestemmiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di bestemmiare. • bestemmiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di bestemmiare. |
| BESTEMMIASSIMO | • bestemmiassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di bestemmiare. |
| BESTEMMIASTE | • bestemmiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di bestemmiare. • bestemmiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di bestemmiare. |
| BESTEMMIASTI | • bestemmiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di bestemmiare. |
| VENDEMMIASSE | • vendemmiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di vendemmiare. |
| VENDEMMIASSERO | • vendemmiassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di vendemmiare. |
| VENDEMMIASSI | • vendemmiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di vendemmiare. • vendemmiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di vendemmiare. |
| VENDEMMIASSIMO | • vendemmiassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di vendemmiare. |
| VENDEMMIASTE | • vendemmiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di vendemmiare. • vendemmiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di vendemmiare. |
| VENDEMMIASTI | • vendemmiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di vendemmiare. |