| CONTEMPLASSE | • contemplasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di contemplare. |
| CONTEMPLASSERO | • contemplassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di contemplare. |
| CONTEMPLASSI | • contemplassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di contemplare. • contemplassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di contemplare. |
| CONTEMPLASSIMO | • contemplassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di contemplare. |
| CONTEMPLASTE | • contemplaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di contemplare. • contemplaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di contemplare. |
| CONTEMPLASTI | • contemplasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di contemplare. |
| EMPLASTICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMPLASTICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEMPLASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEMPLASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEMPLASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEMPLASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEMPLASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEMPLASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |