| CONTEMPLATA | • contemplata v. Participio passato femminile singolare di contemplare. |
| CONTEMPLATE | • contemplate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di contemplare. • contemplate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di contemplare. • contemplate v. Participio passato femminile plurale di contemplare. |
| CONTEMPLATI | • contemplati v. Participio passato maschile plurale di contemplare. |
| CONTEMPLATIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTEMPLATIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTEMPLATIVI | • contemplativi s. Plurale di contemplativo. |
| CONTEMPLATIVO | • contemplativo agg. Votato alla meditazione religiosa. • contemplativo s. Colui che si dedica alla contemplazione, cioè alla ricerca mistica e alla beatifica meditazione della… |
| CONTEMPLATO | • contemplato v. Participio passato singolare maschile di contemplare. |
| CONTEMPLATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTEMPLATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTEMPLATRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTEMPLATRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEMPLATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEMPLATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEMPLATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEMPLATIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEMPLATIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEMPLATIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEMPLATIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEMPLATO | • esemplato v. Participio passato di esemplare. |