| TENESTI | • tenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di tenere. |
| ASTENESTI | • astenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di astenere. |
| ATTENESTI | • attenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di attenere. |
| DETENESTI | • detenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di detenere. |
| DITENESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OTTENESTI | • ottenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ottenere. |
| RITENESTI | • ritenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ritenere. |
| CONTENESTI | • contenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di contenere. |
| DISTENESTI | • distenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di distenere. |
| MANTENESTI | • mantenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di mantenere. |
| PARTENESTI | • partenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di partenere. |
| PERTENESTI | • pertenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di pertenere. |
| RATTENESTI | • rattenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di rattenere. |
| SOSTENESTI | • sostenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sostenere. |
| MANUTENESTI | • manutenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di manutenere. |
| TRATTENESTI | • trattenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di trattenere. |
| APPARTENESTI | • appartenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di appartenere. |
| RISOSTENESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTRATTENESTI | • intrattenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di intrattenere. |
| SOPRATTENESTI | • soprattenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di soprattenere. |