| CENTURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENTURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVENTURE | • sventure s. Plurale di sventura. |
| AVVENTURE | • avventure s. Definizione mancante; se vuoi, [avventure aggiungila] tu. |
| DEPENTURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISVENTURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MESVENTURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AVVENTURERA | • avventurerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di avventurare. |
| AVVENTURERO | • avventurerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di avventurare. |
| MALAVENTURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AVVENTURERAI | • avventurerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di avventurare. |
| AVVENTUREREI | • avventurerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di avventurare. |
| DISAVVENTURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AVVENTUREREMO | • avventureremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di avventurare. |
| AVVENTURERETE | • avventurerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di avventurare. |
| AVVENTURERANNO | • avventureranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di avventurare. |
| AVVENTUREREBBE | • avventurerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di avventurare. |
| AVVENTUREREMMO | • avventureremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di avventurare. |
| AVVENTURERESTE | • avventurereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di avventurare. |
| AVVENTURERESTI | • avventureresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di avventurare. |