| INTERSTIZI | • interstizi s. Plurale di interstizio. | 
| INTERSTIZIALE | • interstiziale agg. (Biologia) (anatomia) che riguarda un tessuto interposto tra gli elementi strutturali specifici di un organo. | 
| INTERSTIZIALI | • interstiziali agg. Plurale di interstizio. | 
| INTERSTIZIO | • interstizio s. Spazio minimo che separa due corpi. • interstizio s. (Biologia) tessuto interposto tra gli elementi strutturali specifici di un organo.
 | 
| SUPERSTIZIONE | • superstizione s. Credere vanamente nell’intervento di cose soprannaturali negli avvenimenti naturali. • superstizione s. Titolo di un’opera (1797) di V. Monti.
 • superstizione s. Fiducia irragionevole e priva di razionalità, scaturita dall’ignoranza e dalla suggestione.
 | 
| SUPERSTIZIONI | • superstizioni s. Plurale di superstizione. | 
| SUPERSTIZIOSA | • superstiziosa agg. Plurale di superstizioso. • superstiziosa s. Plurale di superstizioso.
 | 
| SUPERSTIZIOSE | • superstiziose agg. Plurale di superstiziosa. • superstiziose s. Plurale di superstiziosa.
 | 
| SUPERSTIZIOSI | • superstiziosi agg. Plurale di superstizioso. • superstiziosi s. Plurale di superstizioso.
 | 
| SUPERSTIZIOSITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SUPERSTIZIOSO | • superstizioso agg. Che tende a credere che fattori e forze occulte possano influire sul destino dell’uomo. • superstizioso agg. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [superstizioso aggiungila] tu.
 • superstizioso s. Chi tende a credere che fattori e forze occulte possano influire sul destino dell’uomo.
 |