| ESPIRI | • espiri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di espirare. • espiri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di espirare. • espiri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di espirare. |
| RESPIRI | • respiri s. Plurale di respiro. • respiri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di respirare. • respiri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di respirare. |
| ESPIRINO | • espirino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di espirare. • espirino v. Terza persona plurale dell’imperativo di espirare. |
| ESPIRIAMO | • espiriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di espirare. • espiriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di espirare. • espiriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di espirare. |
| ESPIRIATE | • espiriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di espirare. |
| RESPIRINO | • respirino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di respirare. • respirino v. Terza persona plurale dell’imperativo di respirare. |
| RESPIRIAMO | • respiriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di respirare. • respiriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di respirare. • respiriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di respirare. |
| RESPIRIATE | • respiriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di respirare. |
| SCESPIRIANA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCESPIRIANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCESPIRIANI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCESPIRIANO | • scespiriano agg. (Letteratura) di William Shakespeare, poeta e drammaturgo inglese, della sua opera. • scespiriano s. Studioso delle opere di William Shakespeare. |