| APPARTENESSIMO | • appartenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di appartenere. |
| ASTENESSIMO | • astenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di astenere. |
| ATTENESSIMO | • attenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di attenere. |
| CONTENESSIMO | • contenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di contenere. |
| DETENESSIMO | • detenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di detenere. |
| DISTENESSIMO | • distenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di distenere. |
| DITENESSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTRATTENESSIMO | • intrattenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di intrattenere. |
| MANTENESSIMO | • mantenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di mantenere. |
| MANUTENESSIMO | • manutenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di manutenere. |
| OTTENESSIMO | • ottenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di ottenere. |
| PARTENESSIMO | • partenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di partenere. |
| PERTENESSIMO | • pertenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di pertenere. |
| RATTENESSIMO | • rattenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di rattenere. |
| RISOSTENESSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RITENESSIMO | • ritenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di ritenere. |
| SOPRATTENESSIMO | • soprattenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di soprattenere. |
| SOSTENESSIMO | • sostenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di sostenere. |
| TENESSIMO | • tenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di tenere. |
| TRATTENESSIMO | • trattenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di trattenere. |