| DEPRIMESSE | • deprimesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di deprimere. |
| DEPRIMESSERO | • deprimessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di deprimere. |
| DEPRIMESSI | • deprimessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di deprimere. • deprimessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di deprimere. |
| DEPRIMESSIMO | • deprimessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di deprimere. |
| DEPRIMESTE | • deprimeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di deprimere. • deprimeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di deprimere. |
| DEPRIMESTI | • deprimesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di deprimere. |
| REPRIMESSE | • reprimesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di reprimere. |
| REPRIMESSERO | • reprimessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di reprimere. |
| REPRIMESSI | • reprimessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di reprimere. • reprimessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di reprimere. |
| REPRIMESSIMO | • reprimessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di reprimere. |
| REPRIMESTE | • reprimeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di reprimere. • reprimeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di reprimere. |
| REPRIMESTI | • reprimesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di reprimere. |