| AFFEZIONASTI | • affezionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di affezionare. |
| COLLEZIONASTI | • collezionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di collezionare. |
| CONFEZIONASTI | • confezionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di confezionare. |
| DEFEZIONASTI | • defezionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di defezionare. |
| DESELEZIONASTI | • deselezionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di deselezionare. |
| DIREZIONASTI | • direzionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di direzionare. |
| DISAFFEZIONASTI | • disaffezionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disaffezionare. |
| DISSEZIONASTI | • dissezionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissezionare. |
| ISPEZIONASTI | • ispezionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ispezionare. |
| PERFEZIONASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESELEZIONASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAFFEZIONASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SELEZIONASTI | • selezionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di selezionare. |
| SEZIONASTI | • sezionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sezionare. |
| VIVISEZIONASTI | • vivisezionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di vivisezionare. |