| AFFEZIONAI | • affezionai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di affezionare. |
| CONFEZIONA | • confeziona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di confezionare. • confeziona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di confezionare. |
| CONFEZIONE | • confezione s. (Economia) (commercio) l’involucro dei prodotti commerciali. • confezione s. (Abbigliamento) vestito prodotto in serie. |
| CONFEZIONI | • confezioni s. Plurale di confezione. |
| CONFEZIONO | • confeziono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di confezionare. • confezionò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di confezionare. |
| DEFEZIONAI | • defezionai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di defezionare. |
| PERFEZIONA | • perfeziona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di perfezionare. • perfeziona v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di perfezionare. |
| PERFEZIONE | • perfezione s. (Filosofia) (religione) condizione propria di ciò che è perfetto, compiuto, senza difetti. • perfezione s. Di qualcuno e/o qualcosa superlativo, completo, senza difetto. • perfezione s. (Per estensione) (senso figurato) "supremazia" totale. |
| PERFEZIONI | • perfezioni s. Plurale di perfezione. • perfezioni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di perfezionare. • perfezioni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di perfezionare. |
| PERFEZIONO | • perfeziono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di perfezionare. • perfezionò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di perfezionare. |