| FARCINI | • farcini s. Plurale di farcino. |
| FARCINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FARCIRA | • farcirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di farcire. |
| FARCIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FARCIRO | • farcirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di farcire. |
| FARCITA | • farcita agg. Femminile di farcito. • farcita s. (Numismatica) definizione mancante; se vuoi, [farcita aggiungila] tu. • farcita v. Participio passato femminile singolare di farcire. |
| FARCITE | • farcite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di farcire. • farcite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di farcire. • farcite v. Participio passato femminile plurale di farcire. |
| FARCITI | • farciti v. Participio passato maschile plurale di farcire. |
| FARCITO | • farcito agg. (Gastronomia) solitamente è attribuito ad un panino con cibarie al suo interno ma anche a pollo e tacchino… • farcito v. Participio passato di farcire. |
| FARCIVA | • farciva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di farcire. |
| FARCIVI | • farcivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di farcire. |
| FARCIVO | • farcivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di farcire. |
| INFARCI | • infarcì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di infarcire. |