| FRESANO | • fresano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di fresare. |
| FRESARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRESATA | • fresata v. Participio passato femminile singolare di fresare. |
| FRESATE | • fresate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di fresare. • fresate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di fresare. • fresate v. Participio passato femminile plurale di fresare. |
| FRESATI | • fresati v. Participio passato maschile plurale di fresare. |
| FRESATO | • fresato v. Participio passato di fresare. |
| FRESAVA | • fresava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di fresare. |
| FRESAVI | • fresavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di fresare. |
| FRESAVO | • fresavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di fresare. |
| FRESCAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRESCHE | • fresche agg. Femminile plurale di fresco. |
| FRESCHI | • freschi agg. Plurale di fresco. |
| FRESERA | • freserà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di fresare. |
| FRESERO | • freserò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di fresare. |
| FRESINO | • fresino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di fresare. • fresino v. Terza persona plurale dell’imperativo di fresare. |